Secondo il mio modesto parere è possibile fare a meno di un antivirus. Personalmente sono almeno 4 anni che non ho un antivirus installato sul computer e che nessun virus riescie a contagiare la mia macchina.
Riporto qui alcuni buoni consigli per ridurre di molto le possibilita di prendere un virus.
Non utilizzare Internet explorer per navigare su internet. Io consiglio a tutti di utilizzare il browser Mozilla Firefox. Il principio su cui mi baso per dare questo consiglio è il seguente:
Se un malintenzionato produce un virus, o un qualsiasi altro software malevolo, lo farà in modo che questi si diffonda il più possibile . Per fare questo , la persona deve sfruttare gli errori di programmazione dei software che utilizzano gli utenti. Quindi il nostro amico hacker , forgerà la sua malefica arma di distruzione in modo che possa sfruttare i problemi dei sistemi più utilizzati , appunto per contagiare più sistemi possibile. Visto che Windows e Internet explorer sono i sistemi più utilizzati. Dobbiamo cercare sempre di utilizzare sistemi che non siano quelli che usano tutti. Inviterei gli utenti a non utilizzare Windows, ma sapendo che per l’utente medio è abbastanza difficile trovarsi ad avere a che fare con un altro sistema operativo, cambiare solo il browser internet è già un buon punto.
Non installare nessuna barra di ricerca aggiuntiva per il browser.
Le famose barre di ricerca , abbinate a una miriade di programmi scaricabili da internet , le quali ci vengono promesse come miracolose, non sono di alcuna utilità, e per giunta possono causare malfunzionamenti e perdita di prestazioni sul nostro computer. Per non parlare del fatto che essendo installate sul nostro browser, comunicano a destra e a manca tutti i siti che visitiamo.
Di norma ogni volta che installiamo uno dei suddetti programmi c’è la possibilita di non installare la barra di ricerca a questi abbinata. Il consiglio che vi do e di non installarla.
Non aprire i link inviati dagli amici tramite i programmi di instant messagging. O perlomeno, dopo aver ricevuto un messaggio contenente un link, domandare al nostro amico se è stato lui effettivamente ad aver inviato quel link. Se il nostro amico non ne saprà nulla , vorra dire che è stato un virus che ha infettato il computer del nostro amico a mandarcelo, per fare in modo che anche noi ne veniamo contagiati, e molto probabilmente nemmeno il nostro amico sa di avere il computer contagiato da un virus.